-
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, ovvero le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale in grado di regolare l’attività di contrazione dei muscoli volontari. La morte di queste cellule avviene gradualmente, in un lasso di tempo che può andare da diversi mesi a diversi anni, e […]
-
Cosa prevede? Prevede un percorso terapeutico personalizzato volto al recupero della funzionalità di uno o più distretti dell’apparato muscolo-scheletrico a seguito di un intervento chirurgico o di un trauma. Quali sono gli interventi/infortuni più comuni? Post Fratture “trattate conservativamente o chirurgicamente”. Protesi totale d’anca. Protesi totale o parziale di ginocchio. Traumi articolari. Riparazione parziale o totale […]
-
È il termine medico che viene comunemente tradotto in “mal di schiena“; la lombalgia non è la definizione di una patologia specifica. Ma la descrizione di un sintomo, come potrebbe essere “mal di pancia”, e indica un dolore riferito alla zona lombare. Lombosciatalgia, ernia, protrusione, radicolopatia, sono invece parole che indicano già una diagnosi (causa). […]
-
Dott. Chiti, lei è responsabile scientifico di una delle eccellenze della Toscana, la Fisiostandard srl. Di cosa si occupa? «Come si intuisce dal nome, Fisiostandard è un’azienda che offre un servizio di fisioterapia: la nostra mission è di offrirla con un alto standard di qualità. Nasce in Toscana 5 anni fa ed è attiva soprattutto […]
-
Riveste un ruolo molto importante per la prevenzione e la cura di malattie croniche, per il miglioramento delle condizioni di vita in caso di disabilità, ma anche come forma di riabilitazione necessaria in seguito a traumi, interventi chirurgici o a seguito di allettamento prolungato. Con l’avanzare dell’età infatti il corpo riduce la sua capacità di […]
-
Il menisco è una componente preziosa del ginocchio: è un cuscinetto fibrocartilagineo a forma di mezzaluna, situato tra due superfici articolari all’interno del ginocchio. I menischi all’interno di un ginocchio sono due: uno mediale e uno laterale. Cause Fondamentalmente sono due: la prima consiste nel fatto che il menisco risente dell’usura e della degenerazione naturale […]
-
Non sempre per riabilitarsi c’é bisogno di macchinari di ultima generazione e di scomode trasferte. In alcune condizioni la ricerca scientifica ha mostrato che la fisioterapia svolta a casa ha gli stessi effetti di quella ambulatoriale (1,2,3,4,5). Questo però con il “plus” evidente della comodità ed il risparmio degli spostamenti. Inoltre in alcuni casi risulta […]